Passa al contenuto

Non fatevi trovare 
impreparati dal futuro

Con l’avvento della Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro i cambiamenti sono diventati rapidi, troppo rapidi. Pensate, oltre il 40% delle attuali competenze diventeranno obsolete entro il 2030, per questo le imprese tendono ad investire in formazione e riqualificazione della forza lavoro assumendo nuovi talenti ma anche favorendo la transizione dei dipendenti da ruoli considerati in declino verso ruoli in crescita e più aderenti alla modernità.


A livello globale, una vera e propria rivoluzione si abbatterà presto sul mondo del lavoro. Come intellettuali, ma anche come managers, professionisti, imprenditori, dirigenti con responsabilità sociali e culturali, abbiamo il dovere di impegnarci per migliorare la società e il mondo del lavoro.


Il nostro lavoro sta cambiando: per ragioni tecnologiche o demografiche, come l’invecchiamento della popolazione. Economiche, come la maggiore o minore produttività. Politiche, geopolitiche, climatiche, ma anche per ragioni antropologiche e culturali. Insomma, sta cambiando il modello e l'approccio al mondo del lavoro.


Il World Economic Forum ha evidenziato che nei prossimi 5 anni saranno creati 170 milioni di nuovi posti di lavoro, grazie alla ridefinizione del mercato. Alcuni lavori verranno confermati o addirittura rafforzati. Altri verranno eliminati, oppure verranno ripensati, altri ancora verranno introdotti per la prima volta, si pensi agli addetti alla robotica, all'intelligenza artificiale, alla cyber sicurezza, agli esperti in energie rinnovabili e in ingegneria ambientale.


Ricordatevi, però, che insieme alle competenze tecnologiche sono anche importanti: la capacità cognitiva, il pensiero creativo, la resilienza, la disponibilità al lavoro di gruppo, la flessibilità e la capacità di risoluzione dei problemi, unite ad una visione strategica del futuro. Qual è il modo migliore di affrontare il nostro futuro professionale in questa epoca di cambiamenti? Certamente la flessibilità, l’apertura senza pregiudizi verso nuovi scenari, ma, soprattutto, migliorare e approfondire le nostre competenze.


La Terra Nova University, che ho il piacere di guidare verso i nuovi scenari del futuro, ha implementato nuovi programmi di studio via Distance Learning per conseguire un PhD (Doctor of Philosophy) By Research, un DBA (Doctor of Business Administration) e il DPS (Doctor of Professional Studies). Programmi di studio utilissimi a Managers, Imprenditori, Dirigenti, Professionisti che vogliono interpretare il cambiamento in un’ottica di futuro per migliorare le loro competenze e trasformare il cambiamento epocale in una grande opportunità di crescita e di carriera professionale.


I nostri programmi by Research non richiedono frequenza di Campus né di aule. Richiedono di sviluppare una tesi di ricerca e di approfondimento delle competenze finalizzate alla crescita strategica e professionale, per attraversare questa transizione con successo, nella crescita e nello sviluppo. Vai nelle apposite pagine e invia subito il form per ricevere tutte le informazioni del programma di studio che ti interessa. Con i migliori auguri per la tua carriera professionale.


Salvatore Fava PhD

CEO and Founder Terra Nova University Post Graduare Scholl


Tutto è possibile

La nostra esperienza, l'innovazione e un metodo efficace e moderno


Chi siamo

Siamo un importante gruppo educational leader nelle classifiche di formazione digitale low cost a distanza per studenti senior.

Scopri


Mission

Terra Nova rappresenta nuove opportunità, nuovi inizi, l’apertura di nuovi capitoli della nostra vita. Indica innovazione, cambiamento positivo, progresso.

Scopri


Metodo di studio

Si basa sulla moderna Andragogia: un insieme di scienze e discipline volte a ricercare e promuovere l’apprendimento e l’educazione.

Scopri